Perché i cani puzzano anche dopo essere stati lavati?
Lavare di frequente il proprio cane è molto importante, ma a volte succede che continui a puzzare nonostante questo. Vediamo allora quali sono le motivazioni per cui questo può succedere.

I cani possiedono un odore unico e caratteristico che può variare da un individuo all’altro ed è influenzato da una molteplicità di elementi. Questo odore naturale dei cani è modulato da diversi fattori, quali la razza, la dieta, l’attenzione all’igiene personale e, in generale, il loro stato di salute. Alcuni cani possono avere un odore più accentuato rispetto ad altri anche in virtù delle variazioni nella composizione del pelo e delle ghiandole odorifere, tuttavia, ciò non comporta una particolare sgradevolezza.
Il cane emana cattivo odore anche se lo lavi spesso? Ecco il motivo

Se il cane emana un forte o spiacevole odore anche se viene regolarmente lavato, potrebbe essere un segnale di potenziali problemi di salute. Pertanto, è fondamentale osservare attentamente il cane e monitorare la situazione per determinare se l’odore è dovuto a fattori diversi dalla mancanza di igiene.
In generale, l’odore distintivo dei cani è prodotto dalle loro ghiandole odorifere. Queste ghiandole secernono sostanze chimiche che contribuiscono a creare l’odore unico di ciascun cane. Le ghiandole odorifere sono prevalentemente localizzate nelle orecchie, sulle zampe e nei dintorni dell’ano. Quando il cane si lecca o si strofina su superfici, può diffondere queste sostanze chimiche su altre parti del corpo, conferendo loro un odore caratteristico.
Pelle e pelo emanano cattivo odore
In generale, quando i cani emanano un odore sgradevole, ciò è solitamente attribuibile a un accumulo di sporcizia o materia organica sul loro pelo. La mancanza di una corretta igiene personale può contribuire al cattivo odore corporeo, ma tali situazioni possono essere facilmente risolte mediante un adeguato lavaggio.
Alcuni problemi della pelle, come infezioni fungine o batteriche, piodermite o dermatiti, possono altresì causare un odore sgradevole a causa della presenza e proliferazione di batteri o della degenerazione dei tessuti.
La bocca del cane puzza
Risulta importante sapere che anche i problemi dentali possono contribuire agli odori sgradevoli nei cani. La mancanza di una corretta igiene dentale può portare alla formazione di placca, tartaro o infezioni nella bocca del cane, che a sua volta può causare alito cattivo e emanazione di odori sgradevoli.
Da notare che quando il cane si lecca, potrebbe diffondere l’odore proveniente dalla bocca sul resto del corpo e sul suo pelo. Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla salute dentale del cane per mantenere un’alitosi fresca e ridurre gli odori indesiderati.
A non fare buon odore sono le orecchie
Anche disturbi alle orecchie come otiti possono essere responsabili di odori sgradevoli nel cane. Inoltre, anche la presenza di una crescita eccessiva di cerume nelle orecchie del cane o la presenza di corpi estranei possono causare sgradevoli odori.
Da non dimenticare poi che le allergie possono provocare infiammazioni alle orecchie, contribuendo anch’esse alla produzione di odori sgradevoli. Anche la presenza di parassiti nelle orecchie del cane può essere un fattore da considerare quando si tratta di cattivi odori associati a questa parte del corpo.
Zona anale/genitale: ecco perché puzza nei cani
La zona anale/genitale del cane è naturalmente incline a emettere odori sgradevoli. I cani possiedono ghiandole anali che producono una secrezione odorosa, dunque se queste ghiandole diventano infiammate o si ostruiscono, possono causare un forte odore o un profumo spiacevole.
Inoltre, disturbi digestivi come la diarrea o la presenza di feci appiccicose possono contribuire all’insorgenza di un odore sgradevole nella zona anale del cane. L’incontinenza urinaria o le secrezioni vaginali dovute a infiammazioni o altre problematiche ginecologiche possono anch’esse causare cattivi odori in quest’area.
Perché i cani puzzano anche dopo essere stati lavati: foto e immagini
I cani a volte tendono a puzzare anche dopo essere stati lavati, ma come mai succede? Una risposta a questa domanda abbiamo cercato di fornirla nel nostro articolo. Ora potete scorrere la galleria immagini che abbiamo realizzato di seguito.