Gatto Bobtail Japanese: origini e curiosità di questa razza
Il Bobtail Japanese è una razza curiosa, ed anche il gatto più famoso del Giappone. La sua immagine è ovunque, ed è considerato un vero e proprio portafortuna. Ma ecco tutto quello che c’è da sapere su questo felino così speciale!
Il Bobtail Japanese è una razza di gatto che incuriosisce molto. Infatti, in Giappone troviamo la sua immagine praticamente ovunque, anche in alcuni dei templi più antichi. Inoltre, è un vero e proprio portafortuna. Nonostante sia un gatto antichissimo e molto popolare in oriente, in Europa non è però così diffuso.
Ad ogni modo, è facile riconoscerlo perché il suo aspetto è molto particolare. Infatti, può avere gli occhi di due colori diversi, ma è la coda molto corta, simile ad un pompon, il suo tratto distintivo. A prescindere da tutto, la verità è che questo cucciolo è un tenerone ed un gran giocherellone che ama stare in famiglia.
La curiosa storia del Bobtail Japanese
Il Bobtail Japanese, contrariamente a quanto il suo nome possa far pensare, non è un gatto originario del Giappone, ma bensì della Cina. Tuttavia, fu portato nel Paese del Sol Levante molto presto in quanto già dal sesto secolo si hanno testimonianze della presenza di questo felino.
Inizialmente, questo gatto era usato soprattutto negli allevamenti dei bachi da seta. Infatti, pare che questa fosse la razza migliore per tenere a bada i roditori. Poi, secondo delle storie, la famiglia imperiale fu così colpita dalla bellezza e dal carattere di questo gatto che decise di trattarlo come un vero e proprio membro reale.
Al Bobtail Japanese furono estesi tutti i privilegi dei nobili e venivano viziati proprio come la classe dirigente. Addirittura, la leggenda vuole che un imperatore adorava così tanto questo gattino, che dichiarò di poter essere l’unico a poterne possedere uno. Inoltre, ogni volta che teneva un’udienza nel Giardino Imperiale, portava con sé il suo fedele amico a quattro zampe.
Aspetto fisico
Il Bobtail Japanese è un gatto di medie dimensioni che appare molto atletico e snello. Inoltre, ha una buona muscolatura che gli permette anche di saltare molto in alto. Le sue zampe sono molto lunghe e sottili, con quelle posteriori leggermente più alte di quelle anteriori. In genere, il suo peso massimo si aggira intorno ai 5 kg.
Può presentare sia un pelo corto che uno un po’ più lungo, senza diventare però mai troppo folto. Il colore del mantello può variare. I più diffusi sono quelli rossi, neri, blu, bianchi o marroncini. Tuttavia, il più apprezzato in Giappone è il Mi-Ke, che si presenta con il pelo tricolore bianco, rosso e nero.
Il colore degli occhi, invece, può essere nocciola, ambra o azzurro. Non mancano dei casi di l’eterocromia delle iridi, cioè quando i due occhi hanno un colore diverso. La caratteristica più particolare di questa razza, però, è la sua coda. Infatti, è molto corta e non supera gli 8-10 cm. Per fare un paragone, si potrebbe dire che ricorda molto quella dei conigli.
Carattere
Il Bobtail Japanese ha un carattere molto dolce ed è un gran giocherellone. Infatti, ha bisogno di essere stimolato proprio attraverso il gioco ed i suoi padroni dovranno concedergli molto tempo in tal senso. Li ricompenserà, però, con delle grandi dosi di affetto.
Questo gattino, però, è molto socievole anche con gli estranei. Non ha problemi nemmeno con gli altri animali, che siano altri gatti o cani. Tuttavia, se in casa ce ne dovesse essere uno, il Bobtail Japanese tenderà a far prevalere la sua supremazia.
Inoltre, è una razza molto intelligente. Ad esempio, imparano a riconoscere il loro nome e, se chiamati, rispondono con dei miagolii. Una loro caratteristica, infatti, è quella di produrre tanti suoni diversi. In un modo o nell’altro, insomma, fanno sempre notare la loro presenza in casa.
Quanto costa un Bobtail Japanese
Questo gatto, come abbiamo detto, è molto diffuso in Oriente, ma è abbastanza raro in Europa. Di conseguenza, non è facile trovare dei cuccioli in queste zone. I più fortunati che riescono a trovare una cucciolata in vendita, possono pagarlo tra i 700 e gli 800 euro.
Tuttavia, nella maggior parte dei casi, bisogna farli arrivare proprio dal Giappone. Ovviamente, a queste condizioni il loro prezzo sale e può arrivare anche fino ai 1500 euro. Infatti, bisogna aggiungere anche il costo del viaggio e delle spese sanitarie con tutti i documenti annessi.
Curiosità
In Giappone, il Bobtail Japanese è molto apprezzato, tanto che lo si considera quasi come un vero e proprio portafortuna. Infatti, viene ritratto anche in cartoline, dipinti e statuette.
La più famosa è chiamata Maneki Neko e rappresenta proprio un Bobtail con una zampa alzata che saluta. Tanti negozianti la tengono nei loro negozi per attirare i clienti più buoni.
Bobtail Japanese: immagini e foto
Se andate in Giappone, troverete raffigurazioni del Bobtail Japanese praticamente ovunque. Se volete scoprire di che gatto si tratta, date un’occhiata alle immagini nella galleria sottostante.