Cocker Spaniel Inglese: le caratteristiche della razza

Autore:
Federica De Blasio
  • Dott. in lingue e letterature moderne

Tutti i bambini amano il cagnolino dalle orecchie lunghe. Di che razza stiamo parlando? Ovviamente del Cocker Spaniel Inglese! Di seguito ecco tutte le caratteristiche di questo cucciolo esuberante e dolcissimo!

cocker-spaniel-inglese-caratteristiche-10

Il Cocker Spaniel Inglese è uno dei cani più buoni che ci siano. Amante della compagnia e dei bambini, oggi in molti lo tengono in casa. Originariamente, però, era un cane da caccia.

Con il tempo, non ha perso per nulla il suo fiuto e la sua agilità, quindi sappiate che è un cane che richiede molte energie ed attenzioni. Se siete pigri non è la razza che fa per voi. Il Cocker Spaniel Inglese ha bisogno di correre e giocare costantemente.

cocker-spaniel-inglese-caratteristiche-2

Le origini del Cocker Spaniel Inglese

Il Cocker Spaniel Inglese nasce in Britannia nel XV secolo circa. Inizialmente, questo cane era addestrato per togliere la beccaccia ai falchi. In particolare, veniva portato nelle zone paludose, in quanto è un ottimo nuotatore e sa perfettamente come muoversi anche sui terreni più difficoltosi. Ha delle grandi abilità di cercatore ed infatti è considerato un ottimo cane da riporto, un cane da cerca e un cane d’acqua.

Il Cocker Spaniel Inglese come lo consociamo oggi, però, viene ufficialmente registrato nel 1873, quando fu fondato il Kennel Club e questa venne considerata una razza a sé. Pur mantenendo tutte le sue caratteristiche di cacciatore, il Cocker Spaniel Inglese oggi vive perlopiù in appartamento con i suoi padroni ed è un perfetto cane da compagnia.

cocker-spaniel-inglese-caratteristiche-4

Aspetto fisico

Il Cocker Spaniel Inglese è un cane di taglia media, ben proporzionato. Il suo peso ideale oscilla tra i 12 e i 15 kg, ma non dovrebbe andare oltre altrimenti il cane perderebbe parte della sua agilità. In generale, la forma del suo corpo è molto armonica, con un collo piuttosto muscoloso, tipico dei cani con un ottimo olfatto. Anche il torace è abbastanza sviluppato, come accade per la maggior parte dei cani da caccia.

Alcuni tratti inconfondibili, poi, sono la coda e le orecchie. Queste ultime sono lunghe e penzolanti ed arrivano fino al tartufo. La coda, invece, è posizionata un po’ più in basso rispetto al dorso ed è in continuo movimento. Possiamo dire che rispecchia perfettamente l’animo estremamente gioviale e curioso del Cocker Spaniel Inglese.

Cocker Spaniel Inglese Caratteristiche

Pelo

Il Cocker Spaniel Inglese ha un pelo lungo che si presenta sempre liscio e setoso. In particolare, ha delle lunghe frange lungo gli arti. Nonostante ciò, non ne perde troppo e basta spazzolarlo quotidianamente per evitare che lasci degli ammassi in giro per casa. Il mantello può essere di vari colori, ma i più diffusi sono il rosso ed il nero.

cocker-spaniel-inglese-caratteristiche-3

Carattere

Il Cocker Spaniel Inglese è uno dei cani più buoni in assoluto. Questo lo rende perfetto per vivere in famiglia, anche se ci sono dei bambini. Anzi, è proprio con loro che gioca maggiormente ed è estremamente paziente nei loro confronti. In generale, però, questa razza ama stare in compagnia ed infatti è estremamente socievole con tutti, anche con gli estranei o con altri cani.

Se decidete di prendere un Cocker Spaniel Inglese, quindi, dovete essere consapevoli che ha bisogno di buona parte del vostro tempo per giocare e ricevere le coccole. Non solo, questo cane è estremamente esuberante e l’attività fisica per lui è fondamentale. Solo in questo modo, infatti, riesce a sfogare le sue energie. Delle lunghe passeggiate sono necessarie per evitare che diventi troppo irrequieto.

cocker-spaniel-inglese-caratteristiche-6

Salute

Il Cocker Spaniel Inglese tendenzialmente è un cane che gode di buona salute, ma è soggetto ad alcune malattie genetiche come la displasia dell’anca, la nefropatia familiare e l’atrofia progressiva della retina. Anche le orecchie sono molto delicate in quanto sono lunghe e ricoperte di peli. Per questo, potrebbero facilmente prendere infezioni.

Molta attenzione deve essere data anche all’alimentazione. Il Cocker Spaniel Inglese, infatti, è molto agile ed in continuo movimento. Ciò significa che deve ricevere la giusta dose di cibo. Tuttavia, è anche molto goloso e potrebbe richiedere più crocchette del dovuto. Non lasciatevi ingannare.

cocker-spaniel-inglese-caratteristiche-11

Come addestrare un Cocker Spaniel Inglese

Addestrare un Cocker Spaniel Inglese non è sempre facile. Infatti, la loro esuberanza e vivacità ha bisogno di essere tenuta a bada con un certo rigore. Quando sono cuccioli, è fondamentale educarli al meglio e non lasciarsi intenerire dai loro occhioni dolci.

Bisogna sottolineare che questa razza è molto intelligente, quindi una volta stabilito un buon rapporto con il padrone, non sarà troppo difficile fargli recepire i comandi.

cocker-spaniel-inglese-caratteristiche-12

Allevamenti e costi

Il Cocker Spaniel Inglese è un cane abbastanza diffuso e anche in Italia non mancano gli allevamenti di questa razza. Il loro costo si aggira intorno ai 700 euro, ma potrebbe lievitare.

Assicuratevi sempre che il cucciolo abbia tutti i documenti necessari e non lasciatevi ingannare né da prezzi troppo bassi, né da quelli troppo alti.

cocker-spaniel-inglese-caratteristiche-16

Cocker Spaniel Inglese: immagini e foto

Nella galleria potete ammirare le immagini del Cocker Spaniel Inglese, l’inconfondibile cagnolino dalle orecchie lunghe e la coda sempre in movimento!