Cani e Gatti insieme
Come avvicinare cani e gatti e quali sono le regole da seguire per una pacifica convivenza.
Cani e gatti amici
Si dice sempre che il cane e il gatto siano eterni rivali non per nulla quando due persone litigato spesso si dice che sono come cane e gatto.
Ma alla base di questo disaccordo l’odio non esiste bensì esiste l’incomprensione.
Cani e gatti non vanno d’accordo perchè hanno due linguaggi gestuali ( la postura della coda, delle orecchie, delle zampe, il modo di guardare e di fissare) con significati molto differenti, spesso anche in antitesi, anche se vivono nello stesso ambiente.
Per esempio quando un gatto vuole avvicinarsi per fare amicizia tiene la coda dritta e in alto ma per cane quel tipo di posizione significa la volontà di comandare oppure di sfidare.
Viceversa quando il cane scondinzola esprime affetto e felicità e per il gatto la questione è totalmente diverso infatti il gatto, nel momento in cui è nervoso, scodinzola.
Anche le fusa che fa il gatto, che sono un indicatore di serenità, il cane può scambiarle benissimo per un ringhio.
Convivenza cane e gatto consigli
I due animali anche se adottano per ogni gesto un significato diverso possono benissimo fare amicizia.
Sarebbe molto più facile se il cane e il gatto crescessero assieme, ma con una grande dose di pazienza possono diventare amici anche da adulti.
Ma vediamo nello specifico le differenze comportamentali tra questi cari amici a 4 zampe:
Far accettare una cane al gatto
Il gatto è un animale molto tranquillo e sedentario che non sopporta tanto i cambiamenti che avvengono nella vita quotidiana soprattutto se il cambiamento è dato dall’introduzione di un altro animale.
Il consiglio che vi diamo, in questo caso, è quello di adottare un cucciolo di cane che è più gestibile, meno fastidioso e meno imponente per il gatto.
Il gatto, a meno che non venga infastidito, si abituerà presto al nuovo inquilino.
Far accettare un nuovo gatto al cane
Far accettare un nuovo gatto al cane non comporta tantissimi problemi e bisogna seguire una semplice procedura:
- Inizialmente bisogna impedire che il cane veda il gatto, mettendoli ognuno in una stanza, così il cane si abitua al suo odore.
- Bisogna farli incontrare dopo qualche giorno ma non bisogna avere ansia perchè il cane lo sente e si innervosisce a sua volta rendendo difficile l’incontro.
- Quando il cane capisce che il micio è parte della casa, il micio sarà addirittura difeso dal cane.
Un consiglio molto importante che vi diamo è quello di dosare sempre le coccole perchè il cane potrebbe ingelosirsi e rifiutare, di conseguenza, il gatto come amico e coinquilino.
Come avvicinare cane e gatto
Adesso vediamo quali sono alcuni consigli per far conoscere cane e gatto:
- Il primo punto, che è quello fondamentale, è di far avvicinare cane e gatto da cuccioli (non più di 10 settimane di vita per il cane e non più di 8 settimane di vita per il gatto). I cuccioli crescono insieme, giocano insieme e, alla fine, faranno tutto insieme.
- Il cane e il gatto hanno bisogno dei propri ambienti relax ovvero hanno bisogno della loro cuccia e della scodella personale dove consumare i pasti (molto spesso accade che cani e gatti cresciuti insieme dormono insieme e mangiano insieme).
- Se il cane o il gatto da avvicinare sono adulti vi consigliamo di monitorare l’approccio tenendo sempre il cane a guinzaglio per almeno un paio di settimane al fine di non creare una situazione di supremazia tra gli animali (ovviamente il cane è più grande e va tenuto fermo ma nel caso di un gatto adulto che vede il cane come una minaccia evitate che il felino graffi il cane).
- Ricordate sempre di coccolare i due animali in modo equo nel senso che, nel momento conoscitivo tra i due e in relazione ad una condotta normalissima, è sempre meglio accarezzare entrambi senza concentrare più attenzioni su uno dei due (potrebbe creare gelosia e discordia).
Questi sono alcuni consigli su come gestire una situazione tra animali che hanno una lingua totalmente differente (linguaggio dei cani e dei gatti) però c’è da dire anche che se cresciuti insieme e in modo corretto saranno amici inseparabili e saranno super protettivi l’uno con l’altro.
Per difendere i cari amici a 4 zampe da alcune piante rimandiamo a Piante velenose per cani e gatti.