Botti Capodanno e animali cosa fare
Cosa fare, consigli e rimedi contro lo stress e la paura dei botti di capodanno da parte dei nostri cani, gatti ed animali domestici? Come proteggere e cosa fare per non impaurire cani, gatti, pappagalli, uccelli ed altri animali che ci tengono compagnia con rumore dei fuochi d’artificio di fine anno?
Come ogni anno in questo periodo, soprattutto quando si avvicina la notte di Capodanno, scatta l’allarme botti per gli animali domestici. Quello che per l’uomo è un momento di divertimento e festeggiamento, spesso fin troppo pericoloso anche per lui, resta sempre un momento di forte stress e paura per gli animali domestici.
Cani e Gatti, cosa può accadere
Cani e gatti infatti, sono molto sensibili a questo tipo di rumori molesti e purtroppo non sono rari i decessi per infarto o casi di animali che scappano e si disorientano.
I botti di capodanno spaventano letteralmente a morte i nostri amici a due e quattro zampe! Molti di loro conservano indelebilmente dentro di sé quel trauma, soprattutto i cuccioli.
Botti di capodanno e animali cosa fare
Ma cosa fare per tutelarli? In effetti, possiamo cercare di aiutare i nostri animali domestici a superare quei momenti traumatici con una serie di accorgimenti.
- Innanzitutto, sarebbe bene cercare di portare sempre con sé il proprio animale domestico, così da lasciarlo solo il meno possibile.
- Se normalmente vivono fuori casa, facciamo un’eccezione facendoli entrare al sicuro in casa.
- Laddove risulta impossibile portarlo con noi, l’ideale sarebbe cercare di confinarlo (nel senso più positivo del termine), nella zona più silenziosa della casa, magari lontano dalle finestre che danno direttamente sulla strada.
- Attutire i rumori con suoni in casa che risultano familiari: accendiamo la televisione o la radio a volume alto, per soffocare il rumore dei fuochi d’artificio.
- L’atteggiamento che dovremmo assumere con loro, è quello di grande tranquillità: quando ci troviamo insieme a loro, e magari fuori si sentono i botti, anziché consolare l’animale in maniera eccessiva, che potrebbe invece essere tradotto come un atteggiamento di sostegno a quell’emozione negativa, dovremmo mostrarci sereni, stabili, equilibrati. Gli animali, come è risaputo, sono molto sensibili e percepiscono immediatamente la nostra agitazione. Ed un capobranco instabile o spaventato, non è di certo ciò di cui hanno bisogno in quei momenti per loro così drammatici.
- Se si esce i giorni di fine anno, tenere saldamente al guinzaglio gli animali, perchè un botto improvviso potrebbe provocarne la fuga. Per sicurezza dotate di chip e medagliette i vostri animali domestici per renderli identificabili.
- Evitate voi stessi di far esplodere i botti nei pressi di un animale. Quest’ultima è una semplice regola di buon senso che dovrebbe essere osservata da chiunque…
Botti di Capodanno e animali cosa fare: immagini e foto
Cosa fare se avete in casa degli animali la sera di Capodanno. Tutte le soluzioni per evitare che i vostri amici a quattro zampe vivano in maniera traumatica questa notte di festeggiamenti.