Bobtail Cane caratteristiche

Autore:
Nicola Spisso
  • Autore - Laurea in Ingegneria Edile Architettura

Bobtail cane caratteristiche generali, prezzo e consigli su cura, pulizia e alimentazione corretta.

bobtail-cane

Old English Sheepdog

Il Bobtail cane o Old English Sheeepdog o Coda Mozza è una razza canina di origine britannica riconosciuta dalla Fèdèration Cynologique Internationale (FCI) e fa parte del Gruppo 1 ovvero della categoria dei Cani da Pastore e Bovari.

Anche se è una razza canina molto amata, il Botail cane è poco diffuso in Italia e gli esemplari rimasti sono davvero pochi.

botail-caricatura

Bobtail cane caratteristiche fisiche

Il Bobtail cane è una razza di taglia grande, mesomorfo e mesocefalo e si presenta con una struttura corporea compatta, equilibrata e muscolosa anche se è non si nota in quanto è estremamente ricoperta dai peli.

Questo bellissimo cane ha un mantello folto e morbido che lo ripara dalle intemperie e il colore può assumere qualsiasi tonalità di griggio, brizzolato e blu.

Gli esemplari maschi del Bobtail cane possono raggiungere un’altezza di circa 60 cm e un peso compreso tra 30 o 40 kg mentre gli esemplari femmine sono leggermente più piccole.

bobtail-cucciolo

Razza canina Bobtail carattere e doti attitudinali

Il Bobtail è un cane equilibrato, docile ed ubbidiente anche se da cucciolo dimostra una notevole vivacità ed esuberanza che “scompare” man mano con la crescita.

Essendo un cane da pastore è molto coraggioso, premuroso e geloso quindi è sempre attento nei confronti della sua famiglia.

Il Bobtail cane è affidabile, leale ed allegro, ama giocare e stare in compagnia dei bambini non a caso è visto come il Cane della Sirenetta il famoso cartine animato della Walt Disney.

bobtail-carattere

Bobtail cura, pulizia e alimentazione corretta

Il Bobtail è un cane da lavoro quindi necessita di molte uscite, non ama stare a guinzaglio in quanto, una volta educato, è molto obbediente anche se durante l’addestramento è refrattario all’ubbidienza e vi assicuriamo che non dimostra mai aggressività immotivata.

Per quanto riguarda l’alimentazione corretta consigliamo, il Bobtail deve seguire una dieta corretta ed equilibrata che gli fornisca un adeguato apporto energetico quindi è preferibile un’alimentazione di tipo industriale (è sempre meglio chiedere consigli ed informazioni al veterinario di fiducia).

bobtail-alimentazione

Come già detto, il Bobtail ha un mantello foltissimo che richiede molta cura, bisogna spazzolarlo almeno ogni 15 giorni (ogni settimana durante il periodo della muta), consigliamo di tagliare o legare il ciuffo davanti agli occhi al fine di evitare fastidiose congiuntiviti e bisogna fare particolare attenzione all’igiene delle orecchie in quanto il pelo vi cresce copioso.

Ricordiamo che il Bobtail cane ha un’aspettativa di vita media di circa 13/14 anni e l’unica malattia di cui soffre che è molto comune a numerose razze è la displasia congenita dell’anca.

Fate anche particolare attenzione a PIANTE VELENOSE PER CANI E GATTI.

bobtail-cura

Bobtail cane prezzo

Il prezzo di un Bobatil cane cucciolo si aggira attorno ai 1.250 € e i 1900 € però c’è da specificare che queste sono cifre indicative in quanto il prezzo può tranquillamente oscillare in base all’allevamento, al periodo durante il quale si intende acquistarlo, al pedigree e all’area geografica dove viene acquistato.

Altro consiglio che vi diamo è quello di non cedere alle tentazioni dei prezzi bassi in quanto potreste prendere delle grandi fregature quindi è preferibile sempre un allevamento certificato e qualificato e magari una consulenza del veterinario di fiducia.

bobtail-neve

Concludiamo questa guida su questa meravigliosa razza con una frase storica su questo esemplare di cane: “Sembra che Dio abbia messo il pelo davanti agli occhi del Bobtail perché non veda i difetti di coloro che ama”.

Bobtail cane immagini e foto